- Ripasso della teoria per tutti i tipi di patente di guida A1, A, B1, B, C1, C, D1, D2, D, BE, C1E, CE, D1E, D2E e DE
Funzione promemoria widget sulla schermata di blocco. Aiuta gli studenti a ricordare le lezioni più velocemente
Numerosi suggerimenti per svolgere gli esercizi e spiegare le risposte
- Elenco di suggerimenti per rispondere alle domande di teoria per aiutare a imparare e ricordare rapidamente
- Consultare il codice della strada e il Decreto 168
- Consultare le multe
Il set di 600 domande sul codice della strada eredita dal set di 450 domande sul codice della strada, frutto di ricerche in molti paesi sviluppati, ed è stato migliorato per eliminare le domande di apprendimento mnemonico, domande che non sono correlate alle attuali lezioni di guida.
La particolarità del set di 600 domande sulla teoria di guida è che contiene una sola risposta corretta. L'esame di guida prevede una domanda non superabile (una domanda su una situazione di sicurezza stradale grave).
Il set di 600 quesiti di codice della strada aggiunge nuovi contenuti sulla segnaletica, sulla velocità consentita per i veicoli, sulle norme relative al tasso alcolemico ai sensi del Decreto 168, aggiorna gli standard in base alle attuali Norme Nazionali sulla segnaletica stradale e presenta situazioni di traffico più realistiche.
È aumentato anche il numero di quesiti per le categorie A1, A, B1, B, C1, C, D1, D2, D, BE, C1E, CE, D1E, D2E e DE, così come il numero di domande di ripasso per ciascuna categoria.
In particolare, in questo nuovo set di 600 quesiti di teoria della guida, sono presenti 60 quesiti non superabili (domande su situazioni di sicurezza stradale grave). Ogni esame prevede una domanda non superabile; se il candidato risponde in modo errato solo alla domanda non superabile, la sua insuccesso è considerato non superato.
Le domande sui punti di errore riguardano situazioni di traffico molto gravi, che sono punti fondamentali e fondamentali che i conducenti devono comprendere e ricordare sempre di eseguire correttamente durante tutta la loro carriera di guida. Si tratta di comportamenti vietati dal codice della strada, come comportamenti pericolosi agli incroci con le ferrovie, sulle autostrade, dare la precedenza ai veicoli con precedenza, guidare dopo aver bevuto alcolici, fatto uso di droghe, ecc.
Inoltre, ci sono domande relative alle tecniche di guida in discesa su pendii ripidi e lunghi, quando si percorrono strade con visibilità limitata, quando si attraversano binari ferroviari, quando la visibilità è limitata, quando si entra e si esce da un'autostrada. In particolare, si tratta di competenze nella gestione del traffico durante gli incroci, gli attraversamenti ferroviari, quando si percorrono strade con visibilità limitata, quando si entra e si esce da un'autostrada.